Logo Danza Arabesque
  • Home
  • La scuola
    • Chi siamo
    • Docenti
    • Allievi nel mondo
    • Moduli iscrizione
  • CORSI
  • CONCORSI
  • News
  • Eventi
  • MEDIA GALLERY
    • FOTO GALLERY
    • VIDEO
  • CONTATTI
Anna Kolesarova

Docente di Danza Classica

Nata in Slovacchia nel 1984, risiede a Lecco.

La sua passione per la danza nasce inizialmente come un gioco e diventa materia di
studio al Conservatorio Nazionale di Danza della Repubblica Slovacca.

Si diploma al Teatro alla Scala di Milano, dove inizia la sua carriera, approdando così ad
altri teatri come la Fenice di Venezia, il Franco Parenti di Milano ed il Coccia di Novara,
dove ha ballato per più di tre anni collaborando, tra gli altri, con ballerini di fama
internazionale come Raffaele Paganini e Luciana Savignano.

Parallelamente alla carriera in teatro ha avuto l’opportunità di entrare nel mondo della
televisione ballando nella fiction Non smettere di sognare ed in trasmissioni televisive
come Crozza nel paese delle meraviglie (La7), Gran Concerto per la Rai (Rai) e Zelig
(Canale5).

Nel 2013 fonda SeFem dance company esibendosi in teatri come Out Off, Teatro
Martinitt e partecipando a festival di danza contemporanea (Festival del Teatro
Urbano di Abbiategrasso ed Argojazz Festival).

Oltre ad essere stata protagonista in vari spot televisivi (Breil, Clementoni, Ma-Fra,
Gehry, etc) negli ultimi anni ha affiancato alla danza numerose esperienze come
coreografa di video clip e spot (L’anima vola di Elisa, Alfa Romeo Giulietta) , eventi per
brand internazionale (BMW, Levis, GetFit, Manor,Celebrity Fight Night).

Attualmente è la principale conoscitrice dell’interazione tra la programmazione laser e
la danza. ( Ferrari, Talz, Patek Philippe, Bartorelli )

Nel 2005 inizia la sua esperienza come insegnate di danza contemporanea presso Arte
Danza Lecco sucessivamente 2013 entra a far parte dell’associazione DanceSuisse dove
tiene corsi professionali di danza classica e contemporanea. Dal 2018 collabora come
docente di danza contemporanea alle Residenze Artistiche del Premio MAB.

Negli ultimi anni partecipa in veste di insegnate e giuria al Pollino Danza Festival,
Festival Ballet, Festival Show e si concentra a preparare i ragazzi piu talentuosi
all’inserimento nelle strutture professionali.

SHARE IT
BACK
i nostri valori

Per noi Danza è primariamente “crescita della persona”, seguita ed accompagnata sia in percorsi di carattere amatoriale che ad avviamento professionale.

01.

DANZA.

Insegnare la tecnica accademica del metodo Vaganova con rigore e professionalità. Siamo affiliati alla Russian Ballet Association.

Studiare il Repertorio Classico per danzare le variazioni tratte dai grandi balletti.

Prestare una particolare attenzione ai piccoli allievi in età pre scolare, adottando metodi innovativi ed introducendoli alla danza attraverso il gioco, migliorando le capacità motorie e sperimentando in modo creativo abilità quali equilibrio, coordinazione e musicalità.

Accogliere i nuovi stili della danza contemporanea e modern con un occhio sempre attento alle loro molteplici e recenti evoluzioni.

Trasmettere i valori della tradizione con le danze di carattere.

Offrire la possibilità di intraprendere un percorso ad avviamento professionale.

02.

CRESCI

Accompagnare e sostenere i nostri allievi in un percorso di crescita educativa, non solo in veste di danzatori ma anche come persone, arricchendo il loro bagaglio culturale e artistico.

Diversificare metodo, obiettivi e approccio alla disciplina in funzione dell’età degli allievi, rispettando le loro qualità e peculiarità.

Aiutare gli allievi a superare i loro limiti e difficoltà con sacrificio e dedizione, allo scopo di acquisire maggior sicurezza, fiducia e consapevolezza delle proprie possibilità e capacità.

03.

VIVI

Incentivare i nostri allievi a coltivare con dedizione la passione per la Danza e trasmettere loro un bagaglio culturale da cui poter attingere in ogni momento e circostanza della vita.

Individuare e condividere i valori che la Danza trasmette.

Contribuire a consolidare il senso di appartenenza ad un gruppo, nel rispetto di compagni e docenti, senza trascurare l’ importanza e l’ unicità di ogni singolo allievo.

Imparare a trasmettere sensazioni ed emozioni attraverso il gesto e il movimento.

Vivere la Danza nei suoi aspetti ludico-creativi.

© 2019/2023 Ass. Sportiva Dilettantistica Studio Danza Arabesque P.IVA 03043230964
Privacy Policy - Cookie Policy
created by musa
On social networks